CORSO 1
Lo storytelling come strumento di comunicazione efficace

SEDE: PADOVA – via Teofilo Folengo 7

CONTENUTO: Il corso approfondisce il concetto di storytelling al fine di strutturare un racconto su sé stessi, sui propri interessi o sulla propria attività, in grado di coinvolgere un pubblico ben definito ed identificato. Analizzeremo cosa dobbiamo comunicare, a quale target, con quale strategia. Infine approfondiremo l’ambito della comunicazione video, particolarmente efficace sui social network.

DOCENTE: Federico Massa

CV DOCENTE: Laureato in filosofia all’Università di Padova, si è formato attraverso workshop e masterclass presso Scuola Holden, DOC.it, Bottega Indipendente, DOC in Europe. Nel 2006 ha fondato la società AViLab di cui è amministratore. Autore di spot nazionali, fashion film e corporate aziendali per Alì, Carraro, Lega Calcio di Serie B, Confindustria Vicenza, Moncler, Nolita, Terme di Sirmione, etc; ha realizzato inoltre numerosi documentari trasmessi da tv nazionali e video-installazioni proiettate in musei e mostre di primaria importanza (EXPO, MART, Triennale di Milano). Da alcuni anni è formatore in numerosi corsi all’interno di progetti culturali prodotti da varie realtà quali Università di Padova, AICS, Gooliver, ASI, Irecoop Veneto, IUAV Venezia).

DATE E ORARI:

giovedì 24 marzo ore 18.00 – 20.00
giovedì 31 marzo ore 18.00 – 20.00
giovedì 7 aprile ore 18.00 – 20.00
giovedì 14 aprile ore 18.00 – 20.00
giovedì 21 aprile ore 18.00 – 20.00

CORSO 2
Lo storytelling come strumento di comunicazione efficace

SEDE: SPINEA – via Bennati 13, c/o Casa delle Associazioni

CONTENUTO: Il corso approfondisce il concetto di storytelling al fine di strutturare un racconto su sé stessi, sui propri interessi o sulla propria attività, in grado di coinvolgere un pubblico ben definito ed identificato. Analizzeremo cosa dobbiamo comunicare, a quale target, con quale strategia. Infine approfondiremo l’ambito della comunicazione video, particolarmente efficace sui social network.

DOCENTE: Tommaso Brugin

CV DOCENTE: Appassionato di cinema fin dall’infanzia, dopo gli studi in Cinema tra Padova e Parigi, si è laureato nel 2007 al DAMS di Padova con una Tesi su Tim Burton e il potere dell’immaginazione. Ha iniziato da subito a lavorare con realtà produttive nazionali, finché è entrato nella società Avilab, dove attualmente si occupa della direzione artistica. La sua attività registica si è sviluppata sia nella realizzazione di spot per campagna in tv nazionali sia in progetti artistici nei quali ha raccontato il rapporto tra le generazioni, l’importanza della memoria (singola e collettiva), il recupero delle fonti d’archivio e la salvaguardia del territorio dal punto di vista culturale, antropologico e naturalistico.

DATE E ORARI:

giovedì 24 marzo ore 20.30 – 22.30
giovedì 31 marzo ore 20.30 – 22.30
giovedì 7 aprile ore 20.30 – 22.30
giovedì 14 aprile ore 20.30 – 22.30
giovedì 21 aprile ore 20.30 – 22.30

CORSO 3
Lo storytelling come strumento di comunicazione efficace

SEDE: ROVIGO – via Einaudi 62

CONTENUTO: Il corso approfondisce il concetto di storytelling al fine di strutturare un racconto su sé stessi, sui propri interessi o sulla propria attività, in grado di coinvolgere un pubblico ben definito ed identificato. Analizzeremo cosa dobbiamo comunicare, a quale target, con quale strategia. Infine approfondiremo l’ambito della comunicazione video, particolarmente efficace sui social network.

DOCENTE: Federico Massa

CV DOCENTE: Laureato in filosofia all’Università di Padova, si è formato attraverso workshop e masterclass presso Scuola Holden, DOC.it, Bottega Indipendente, DOC in Europe. Nel 2006 ha fondato la società AViLab di cui è amministratore. Autore di spot nazionali, fashion film e corporate aziendali per Alì, Carraro, Lega Calcio di Serie B, Confindustria Vicenza, Moncler, Nolita, Terme di Sirmione, etc; ha realizzato inoltre numerosi documentari trasmessi da tv nazionali e video-installazioni proiettate in musei e mostre di primaria importanza (EXPO, MART, Triennale di Milano). Da alcuni anni è formatore in numerosi corsi all’interno di progetti culturali prodotti da varie realtà quali Università di Padova, AICS, Gooliver, ASI, Irecoop Veneto, IUAV Venezia).

DATE E ORARI:

martedì 29 marzo ore 20.00 – 22.00
martedì 5 aprile ore 20.00 – 22.00
martedì 12 aprile ore 20.00 – 22.00
martedì 19 aprile ore 20.00 – 22.00
martedì 26 aprile ore 20.00 – 22.00

CORSO 4
Public Speaking in funzione dello storytelling

SEDE: PADOVA – via Teofilo Folengo 7

CONTENUTO:  Il corso esplora il concetto di narrazione al fine di strutturare un racconto di sé o della propria attività, in grado di coinvolgere il pubblico di riferimento. Gli incontri inoltre si concentreranno su tutti quegli aspetti che influenzano la buona riuscita della comunicazione. Affronteremo tutti gli elementi in grado d’influenzare il modo in cui il messaggio viene trasmesso e recepito, ovvero: il tono, la cadenza della voce e la sua modulazione, la postura, i gesti, i movimenti, le espressioni facciali e il contatto visivo.

DOCENTE: Paolo Franciosi

CV DOCENTE: Ha iniziato l’attività teatrale nel 1987 con la compagnia professionista Teatro Orazero. Dopo svariate esperienza in ambito teatrale, si è dedicato all’attività di formatore per molte compagnie ed ha lavorato per RAI radio 1. Infine ha collaborato a molte produzioni televisive e cinematografiche (tra cui “L’ispettore Brunetti ”, per la televisione tedesca, un documentario su Enrico III per la BBC, il programma della Gialappa’s band “ Mai dire reality ”, e la serie TV “ Eve e i Munchies “ in onda su Italia 1.

DATE E ORARI:

venerdì 25 marzo ore 18.00 – 20.00
venerdì 1 aprile ore 18.00 – 20.00
venerdì 8 aprile ore 18.00 – 20.00
venerdì 15 aprile ore 18.00 – 20.00
venerdì 22 aprile ore 18.00 – 20.00

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA.
COMPILA IL MODULO PER ISCRIVERTI.

    PRIVACY POLICY