PREVENZIONE DEL DISAGIO SOCIALE

Persegue attività di solidarietà sociale con l’obiettivo di valorizzare ed assistere i soggetti più deboli, attraverso attività di sostegno per la prevenzione del disagio fisico, psicologico, con attività di educazione e prevenzione volte all’inserimento/reinserimento sociale, di bambini/e, giovani, adulti, anziani.

 

> LABORATORI ANIMAZIONE SOCIALE

Si tratta di un sostegno durante le attività di laboratorio, nei quali erano presenti bambini normodotati e diversamente abili, l’attività dei volontari di “Cittadinanza Attiva” si è rivolta esclusivamente ai bambini in difficoltà o con disabilità. Complessivamente sono state svolte circa 200 ore di volontariato distribuite nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre 2012 ed effettuate da 6 volontari in rotazione.

 

CONTENUTI: Attività di animazione sociale a sostegno e supporto a bambini in difficoltà psicomotoria.

 

> IN STRADA ALLA RICERCA DI UNA MOTIVAZIONE SOCIALE

A seguito della collaborazione con l’informagiovani del Comune di Selvazzano Dentro, è stata sperimentata una forma di affiancamento attivo, nei quali i volontari hanno cercato di rivolgersi a soggetti che presentavano situazioni di emarginazione, al fine di organizzare dei gruppi spontanei di attività di auto-aiuto, con giovani normalmente inseriti nel contesto sociale.

 

CONTENUTI:Attività di animazione sociale a sostegno di giovani e giovanissimi in condizioni di emarginazione o isolamento dal contesto aggregativo tali attività non hanno avuto una sede specifica di ma si sono articolate spontaneamente nel territorio.

 

> IN CASA ALLA RICERCA DI UNA MOTIVAZIONE SOCIALE

In continuità con l’attività precedente si è visto che mentre per i giovani bisogna andare a cercarli per le strade, gli anziano si trovano in casa, ed è proprio in quel contesto che vanno coinvolti, aiutatiti, stimolati. Questa iniziativa è curata da un gruppo di volontari che a turno si prestano per svolgere semplici attività di aiuto e sostegno alle persone anziane con difficoltà di movimento o di relazione.

 

CONTENUTI:Attività di supporto/aiuto sociale a sostegno di anziani, quali: compagnia, accompagnamento per la spesa, accompagnamento in ospedale per visite; raccolta di indumenti usati e successiva distribuzione a soggetti bisognosi, assistenza di rattoppo e cucito di indumenti personali; attività di aggregazione ed intrattenimento, presso la sede distaccata di Pernumia, che interviene con giochi popolari di facile organizzazione e che tende a coinvolgere persone sole in isolamento o senza riferimenti di aggregazione;