PROGETTI A RILEVANZA REGIONALE PROMOSSI DA SOGGETTI INDIVIDUATI ALL’ART. 4 L.R. N. 23 DEL 8 AGOSTO 2017 “PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO”
Il progetto è orientato verso tutta la popolazione anziana in particolare sedentari, persone a rischio (cardiopatici, metabolici, diversamente abili, infortunati, ecc…). Promuove e sostiene l’attività fisica e di benessere anche attraverso gli ambienti di vita e le attività sociali in una prospettiva di attivazione dell’anziano nella gestione della propria salute e nell’adozione di stili di vita sani.
Azioni progettuali
- azioni per la promozione e il sostegno dell’attività fisica e di benessere anche attraverso gli ambienti di vita e le attività sociali in una prospettiva di attivazione dell’anziano nella gestione della propria salute e nell’adozione di stili di vita sani.
- iniziative volte a favorire il miglioramento dell’equilibrio fisico, psicologico e la socializzazione attraverso iniziative di attività motoria e sportive, anche nell’ambito delle palestre della salute, con attenzione alla prevenzione delle
- programmi e campagne di informazione ed educazione sanitaria per la conoscenza degli stili di vitavsani e delle buone abitudini, con particolare attenzione alle patologie che incidono negativamente sui processi di invecchiamento.
RETE DI PROGETTO
Centri Sportivi:
- GREENFIT www.greenfitness.it/
- EMME100 www.emmecento.it
- BIO-FIT www.bio-fitness.it
- ELAN VITAL www.gruppoelan.it/
- EVOLUTION FIT www.evolutionpalestrapadova.it/
- CENTRO STUDI DEL MOVIMENTO www.centrostudidelmovimento.it/
- CENTRO SAN MARCO (Palestra della Salute) https://palestrasanmarco.com/
- MOOD PADOVA www.moodpadova.com/
- MULTISPORT www.centrovicenzafitness.it/
ALTRI PARTNER DI PROGETTO
- GIOVANE MONTAGNA
- AUSER
- CENTRO SPORTIVO MEMO GEREMIA
PARTNER PROGETTUALI
- ASI – PADOVA
- ASI – VENETO
- AGENSPORT
- GIAMBURRASCA
- LA FENICE
- METABOLICA ASD